lunedì 23 novembre 2015

Backstage spot Este

Ciao a tutti! :)
In questo post vi racconterò di ciò che stiamo realizzando con la classe, ovvero il video per sponsorizzare il Liceo Isabella d'Este.
Il video verrà poi pubblicato così che i ragazzi delle medie e i loro genitori possano vedere ciò che la scuola offre.
Per realizzare il video ci siamo tutti molto impegnati ma anche divertiti! Infatti ognuno di noi aveva un ruolo specifico, chi faceva l'attore, chi riprendeva e chi si occupava del backstage.

Ecco alcune foto di backstage scattate dai miei compagni durante le riprese:


backstage #1

Backstage #2

Backstage #3

lunedì 16 novembre 2015

Biglietto da visita

Ciao a tutti! :)
Il lavoro che vi presenterò oggi riguarda il biglietto da visita del nostro corso di Grafica e Comunicazione.
Nel biglietto dovevamo scrivere il nome della scuola, dove si trova e i due blog di classe (quello della 5AG e il nostro).
Ognuno di noi doveva realizzare almeno tre proposte e sceglierne una finale.
Questo è il mio biglietto da visita:


lunedì 9 novembre 2015

Locandina e righello OpenDay

Ciao a tutti! :)
In occasione degli open day della nostra scuola, I.T.T Carlo d'Arco e il Liceo Isabella d'Este, abbiamo  diviso la classe in due gruppi, il primo che si sarebbe occupato del C. d'Arco e il secondo dell' I.d'Este.
Le locandine sono state poi utilizzate per sponsorizzare i vari eventi nelle scuole, includendo quindi date e orari. 
Per la mia locandina, riguardante il Carlo d'Arco, ho scelto un backstage "geometrico" e molto colorato, che si ricollegava anche ai vari corsi che la scuola offre.

Questo è il mio lavoro:




lunedì 26 ottobre 2015

Locandina incontro Monicelli

Ciao a tutti! :)
La prima consegna che ci è stata data quest'anno è stata quella di realizzare la locandina di un incontro riguardante i film e le musiche di Mario Monicelli, che era un regista, sceneggiatore e scrittore italiano.
Dopo che la professoressa ci ha fornito le indicazioni principali quali dove e quando, ho scelto un visual opportuno in relazione al film "La grande guerra" appunto.

Questo è il mio lavoro, che è stato scelto per rappresentare l'evento:



Locandina "La Grande Guerra"







lunedì 19 ottobre 2015

La ripresa video

Ciao a tutti!
Oggi con il prof. Torreggiani ci siamo occupati del corretto settaggio della videocamera.
Il primo passo è fissare la camera sul cavalletto e regolarne l' altezza.
Per realizzare un video con un buon audio è necessario l'utilizzo del microfono, occorre quindi attaccarlo alla camera e collegare il cavo, senza dimenticarsi di accenderlo ovviamente.
Dopo aver acceso la camera metterla in modalità video. In seguito formattare la card assicurandoci che il materiale precedentemente registrato venga salvato su un altro dispositivo. Impostare la risoluzione (1920x1080) e 25fps. Infine abbiamo regolato il volume dell' audio.
Mentre una parte di noi si esercitava con la macchina, gli altri si occupavano di scattare fotografie per il backstage.
Ecco alcune foto :)


Backstage #1

Backstage #2

mercoledì 30 settembre 2015

Il montaggio video

Ciao a tutti!
La settimana scorsa con il prof. Torreggiani abbiamo iniziato il programma del quarto anno.
Siamo partiti dall'inquadratura: dopo aver scelto un soggetto (tema di cui parlerà il nostro video) abbiamo creato la sceneggiatura e quindi un nostro copione dove venivano indicati i vari campi e le battute dei nostri compagni. Subito dopo abbiamo realizzato lo storyboard, disegnato per aiutarci con le riprese e per capire come "far muovere" i nostri "attori" . Siamo passati poi alle riprese dove qualche compagno recitava seguendo appunto il copione realizzato e il resto della classe si occupava di riprendere seguendo lo storyboard. Infine abbiamo montato le riprese in un video unico inserendo una canzone di sottofondo.


Ecco la schermata principale di PremierePro.

giovedì 4 giugno 2015

Video conclusivo

Ciao a tutti!
La settimana scorsa in occasione della conclusione dell'anno scolastico 2014/2015 noi della 3AG abbiamo realizzato un video il quale racchiude tutto ciò che è stato svolto durante questi mesi.
Dalle esercitazioni in laboratorio, alle lezioni in classe di fotografia, stampa e web per finire poi con le uscite didattiche.
E' stato un anno ricco di nuove esperienze e conoscenze nel campo della grafica e della comunicazione.
Un grazie particolare va agli insegnanti che ci sopportano e supportano come sempre,  e SOPRATTUTTO il mio compagno di mille ansie Iolando che essendo un po' menomato copierà senza pudore questo post non accorgendosi di ciò che vi è scritto.
Ecco il mio video, buona visione!